News |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
Getam S.p.A sponsorizza Umbria Jazz Winter 12 |
 |
Getam S.p.A. società che produce e distribuisce prodotti per il tessile casa partecipa, per il secondo anno consecutivo, ad Umbria Jazz Winter.
|
 |
 |
 |
La risonanza internazionale e l’indiscusso rilievo fanno dell’evento invernale un’occasione ideale per quelle aziende che hanno sede nella realtà locale orvietana e si identificano nei valori di qualità e nell’orizzonte internazionale che il festival incarna.
|
 |
 |
La partecipazione per il secondo anno consecutivo conferma, inoltre, l’interesse di Getam S.p.A. per quelle attività di promozione del territorio in grado di valorizzare significativamente la secolare vocazione culturale della città.
Per questo Getam S.p.A. ha scelto Umbria Jazz Winter.
|
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
23 marzo 2004 |
 |
La canzone d‘autore incontra il jazz. E Borgotessile la sponsorizza |
 |
Un incontro eccezionale, in sintonia con il momento d’oro del jazz italiano è quello tra
Enrico Rava alla tromba, Danilo Rea al piano, Rosario Bonaccorso al contrabbasso e Roberto Gatto alla batteria e Gino Paoli, pietra miliare della canzone italiana, voce solista.
Quest’incredibile mix di diversi talenti è approdato al Teatro Mancinelli di Orvieto ieri sera per un concerto d’eccezione.
|
 |
 |
 |
L’autore genovese che si è sempre rinnovato pur mantenendo le forme ed i contenuti cantautorali lo contraddistinguono, ha riletto i suoi successi accompagnato dalla tromba di Enrico Rava, capace di un lirismo di chiara derivazione italiana, con una grande propensione alla melodia e dal piano di Danilo Rea, che del resto ha una lunga frequentazione del mondo della migliore musica polare.
|
 |
 |
Completano la formazione Rosario Bonacccorso che con lo stesso Paoli ha già suonato in una serie di concerti e Roberto Gatto alla batteria in questo periodo impegnato nel suo nuovo quintetto con lo stesso Bonaccorso vantando un’infinita serie di collaborazioni con artisti quali Lucio Dalla, Pino Daniele,Gilberto Gil, Pat Metheny.
Borgotessile replica la sponsorizzazione musicale inaugurata con Umbria jazz Winter 11 confermando la preferenza per eventi di indiscussa qualità artistica.
|
 |
 |
 |
L’assoluto valore misurale dell’evento , unito all’ eleganza della location e all’ineccepibile cura organizzativa hanno confermato la bonta del binomio jazz e Borgotessile.
|
 |
 |
 |
 |
Borgotessile sponsorizza Umbria Jazz Winter 11 |
 |
Borgotessile, società che produce e distribuisce prodotti per il tessile casa , partecipa alla undicesima edizione di Umbria Jazz Winter
che si svolgerà ad Orvieto dal 27 dicembre 2003 al 3 gennaio 2004.
Umbria Jazz Winter nacque nel 1993, quando l’Associazione Umbria Jazz, pensò di replicare il successo ormai ventennale della manifestazione estiva.
L’idea di fondo era quella di valorizzare il periodo delle feste fra Natale e Capodanno offrendo una vacanza intelligente a chi volesse coniugare buona musica, arte, turismo, gastronomia.
|
 |
 |
 |
In questi anni il festival orvietano, in piena consonanza con la filosofia di Umbria Jazz, ha ospitato artisti di assoluto rilievo, confermando la sua vocazione di evento internazionale e di indiscussa qualità.
|
 |
 |
Tutto si svolge nel centro storico che per una settimana diventa una città della musica, in cui si mescolano presenze culturali diverse.
Oltre alle strade, il Duomo, il Teatro Mancinelli, il Museo Emilio Greco, sono coinvolti i palazzi più belli della città tra cui il Palazzo del Popolo e il Palazzo dei Sette
|
 |
 |
 |
La risonanza internazionale e l’indiscusso rilievo fanno dell’evento invernale un’occasione ideale per quelle aziende che hanno sede nella realtà locale orvietana e si identificano nei valori di qualità e nell’orizzonte internazionale che il festival incarna.
Per questo Borgotessile ha scelto di Umbria Jazz Winter.
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |